La nostra catechesi

La nostra catechesi è indirizzata ai bambini ed ai ragazzi dai 7 ai 14 anni ed è finalizzata all’educazione alla Fede coinvolgendo, quanto più possibile i genitori.

Cerchiamo di trasmettere ai bambini la bellezza di vivere in compagnia di Gesù ed è così che possiamo far risuonare la Parola di Dio in loro, aiutandoli, con la preghiera, coi sacramenti, il servizio della comunità, a rispondere nella loro vita all’Amore di Dio.

Essenziale per questo impegno missionario sono la fede in Dio, la fiducia negli altri e la testimonianza del Vangelo. Tutto questo cercando di coinvolgere i primi testimoni della Fede dei bambini: i loro genitori. Offrendo inoltre ai ragazzi la possibilità di essere coinvolti, il sabato pomeriggio e durante la celebrazione eucaristica della domenica, dagli animatori dell’oratorio.

Il primo annuncio (Kerygma): la fede nasce dall’annuncio di Gesù Cristo morto e risorto. Occorre dunque accompagnare ogni bambino dal momento del Battesimo, facendo emergere la bellezza e dell’incontro con Lui che porta gioia nel cuore e forza di amore nella vita.

La prima celebrazione del Sacramento della Riconciliazione permette di aprirsi all’incontro di conversione e di gioia con Gesù il Salvatore; avverrà in tempi distinti da quella dell’Eucaristia e con una celebrazione comunitaria.

I ragazzi vanno introdotti con gradualità alla celebrazione del Sacramento dell’Eucaristia, diventandone via via sempre più attivi protagonisti, per accogliere il significato del Sacramento come incontro con Gesù, fonte di vita cristiana.

Dopo questo periodo, è previsto un anno di mistagogia in cui si vivono esperienze di riconciliazione, un’attiva partecipazione alla Messa domenicale, iniziative di carità e di apertura alla missione della Chiesa universale.

Segue un periodo, anche questo di due anni circa, in cui si svolgono gli itinerari di catechesi che hanno come momento fondamentale la celebrazione del Sacramento della Confermazione: un periodo in cui si dovrà attivare uno stretto collegamento tra famiglie, catechisti e animatori dell’oratorio.

In sintesi: il progetto conduce a legare insieme il cammino secondo le arcate di un ponte in stretta continuità. In esso si collocano le tappe sacramentali, circa le quali si stabilisce un ordine preciso: famiglia, ragazzi, catechisti e comunità sono chiamati a dialogare per accompagnare passo dopo passo i percorsi differenziati dei vari gruppi.

Santa Maria

  • Primo annuncio - Lunedì

    dalle 17:00 alle 18:00

  • Prima confessione - Martedì

    dalle 17:00 alle 18:00

  • Prima comunione - Mercoledì

    dalle 17:00 alle 18:00

  • Mistagogia - Giovedì

    dalle 17:00 alle 18:00

  • Preparazione alla cresima - Sabato

    I e II anno – dalle 15:00 alle 17:00

Santissima Trinità

  • Primo annuncio - Martedì

    dalle 17:00 alle 18:00

  • Prima confessione - Mercoledì

    dalle 17:00 alle 18:00

  • Prima comunione - Giovedì

    dalle 17:00 alle 18:00

  • Mistagogia - Venerdì

    dalle 17:00 alle 18:00

  • Preparazione alla cresima - Sabato

    I e II anno – dalle 15:00 alle 17:00